![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhnUoeDBfSL1GuLStGPyHCIU5dvdB4ObuJvRNufqVn2wO4vQjvUukJd_-DhzCPtapwCCDTqhOMW4G7wARVyzEhD_Vr2KT5SetPCCVSBkvYYf8dOC7buKF4QjotbdDbEE88E7nseEi8VxF51/s400/Trend-capelli-shatush.jpg)
1. Maionese: applicate della maionese sui
capelli prima di ansare a dormire, e avvolgete la chioma in un panno.
Risciacquate al mattino. L’odore non è dei migliori, ma noterete l’ottimo
risultato. Può sembrare strano ma la maionese è la soluzione ideale per il trattamento dei
capelli secchi; è realizzata con aceto, uova e olio, tre ingredienti
estremamente idratanti, che favoriscono la salute dei capelli. Se non riuscite
a tenere l’impacco tutta la notte, potete in alternativa applicarlo per circa
venti minuti, e quindi lavare poi i capelli con lo shampoo normale.
2. Aceto di mele: l’aceto di mele è un
ottimo detergente e purificante per il cuoio capelluto, ma conferisce anche
lucentezza ai capelli, aiuta ad equilibrare il pH, e previene la formazione di
irritazioni e forfora. Mescolate mezzo bicchiere di aceto di mele con mezzo
bicchiere di acqua fredda. Dopo lo shampoo e l’applicazione del balsamo,
risciacquate i capelli con questa miscela dalle radici alle punte, lasciando
agire per qualche minuto, quindi risciacquate con acqua fredda. Se i capelli
sono particolarmente secchi, si può prolungare il tempo di posa per qualche
minuto in più.
3 Birra: la birra è realizzata con malto e luppolo, che contengono una quantità
elevata di proteine, essenziali per la salute dei capelli. la birra
ammorbidisce e purifica i capelli, ripristina livelli equilibrati di pH, e
rende la chioma luminosa ed elastica. Questo rimedio casalingo viene spesso
utilizzato da Catherine Zeta Jones, che idrata i suoi capelli con birra e
miele.
4. Avocado e banane: l’avocado è ricco di
vitamine A, B, D ed E, nutrienti, acidi grassi essenziali, aminoacidi e
potassio. Ha proprietà umettanti ed idratanti, che favoriscono il nutrimento
del cuoio capelluto, stimolano l’attività dei follicoli piliferi, e
conferiscono ai capelli una consistenza setosa e un aspetto luminoso. L’avocado
è il trattamento ideale per tutti i tipi di capelli, ma soprattutto per quelli
particolarmente secchi. Le banane, invece, sono ricche di potassio,
carboidrati, vitamine e oli naturali che rendono i capelli morbidi e proteggono
la loro naturale elasticità. Usando le banane come trattamento per i capelli,
si può prevenire la rottura delle fibre capillari, e la formazione delle doppie
punte. Viene inoltre controllata la comparsa della forfora, e i capelli
diventano luminosi. Per realizzare una maschera fai-da-te, si può mescolare
mezza banana e un quarto di avocado con un cucchiaio di yogurt bianco. Frullate
tutto in un mixer, e applicate sui capelli, dalle radici fino alle punte,
lasciando agire per almeno 20 minuti, e quindi risciacquate con acqua fredda e procedete
con lo shampoo.
5. Olio d’oliva : l’olio d’oliva è
ricco di vitamine A, E e K e contiene un’elevata quantità di antiossidanti e
squalene, un idratante naturale. È un ottimo districante per i capelli, e aiuta
a controllare la secchezza della chioma e la comparsa della forfora. Inoltre,
conferisce il giusto livello di idratazione ai capelli e al cuoio capelluto, e
stimola l’elasticità dei capelli. l’olio extravergine d’oliva è l’ideale da
applicare sulla chioma, poiché offre più benefici alla pelle rispetto agli
altri tipi di olio, che vengono sottoposti a ulteriori lavorazioni. Un buon
trattamento a base di olio d’oliva consiste nel mescolare due cucchiai di olio
extravergine d’oliva con un quarto di cetriolo sbucciato e un uovo, fino ad
ottenere un composto omogeneo, da applicare sulla chioma e lasciar agire per
almeno 15 minuti. Quindi risciacquare bene e procedere con lo shampoo e il
balsamo.
Nessun commento:
Posta un commento