Non esiste alcuna base
scientifica che possa spiegare perché alcuni alimenti, quali ad esempio il
cioccolato, i cibi grassi o fritti, sembrino peggiorare la prolificazione dei
brufoli, tuttavia ciò è un fatto riconosciuto da moltissime persone. Nonostante
la cattiva abitudine di toccarsi in continuazione, esistono 3 metodi per
evitare o curare la crescita dei brufoli:
1 -
Eliminare gli oli. Per risolvere il
problema dei brufoli bisogna eliminarne una delle cause primarie, ovvero gli
oli; con questo termine di intendono tutti i tipi di olio, perciò, ad esempio,
bisogna evitare di usare cosmetici a base di olio e alcuni prodotti per i
capelli e ridurre il consumo di cibi ricchi di olio: cambiare la propria dieta
e altre abitudine può essere il primo passo per liberarsi dei brufoli.
2 - Bere acqua. Ci sono tante tossine nel
sangue, che causano i brufoli. Così, quando si beve molta acqua, si è in grado
di rimuovere le tossine dal corpo. Si consiglia di bere almeno 8 bicchieri di
acqua al giorno.
3 -
Scegliere attentamente i prodotti per
la cura del viso - Molti degli stessi
prodotti contro i brufoli, nel tentativo di ripulire la pelle, contribuiscono
ad esfoliarla; inoltre, evitando il contatto con oli (eccetto quelli prodotti
dalle stesse ghiandole del corpo), non dovrebbe esserci la necessità di
utilizzare questi prodotti che possono causare irritazioni, danni alle
ghiandole sebacee e favorire la ricomparsa dei brufoli. Infatti, il sebo che
viene prodotto dalle ghiandole sebacee serve ad impedire che la pelle diventi
secca e screpolata, perciò per evitare che ciò accada, bisogna utilizzare delle
creme idratanti e non scrub o altri prodotti aggressivi.
Nessun commento:
Posta un commento